Immagino ognuno di voi, almeno quelli che c’erano da “grandi”, da adulti ricorderà dov’era e cosa stava facendo quando gli jahdisti suicidi di Al Qaeda attaccarono il World Trade Center, le cosiddette Torri Gemelle. Il cuore commerciale del mondo occidentale! Io ero a Torino, da un cliente, incredulo assistevo a quelle scene drammatiche e surreali in cui gli aerei si schiantavano contro i grattacieli di New York e contro il Pentagono. Il cuore strategico dell’esercito più forte del mondo!
Increduli e stupefatti, disperati e con la netta sensazione, a 56 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, a 30 dalla guerra fredda nucleare fra USA e URSS, di essere tutti, senza distinzione alcuna, in pericolo. In grave pericolo. Ricordi indelebili per aprire il XXI secolo. Cosa c’entra l’attentato alle Torri Gemelle con il disco di oggi? Beh, dovete pensare che questo disco era già pronto e completato all’inizio del 2001, poi per tutta una serie di beghe legal-finanziarie fra etichette che non volevano più produrre il materiale di Tweedy ritenendolo assolutamente non commerciale, produttori e agenti, il disco, molto atteso dopo i primi tre album della band, a settembre 2001 ancora non aveva visto la luce.
Il leader e deus ex machina dei Wilco, Jeff Tweedy, esasperato dalla infinita attesa, esattamente una settimana dopo l’attacco di Al Qaeda, decise di mettere l’intero album in rete, in streaming gratuito. Era il 18 settembre 2001, l’atto era rivoluzionario nel modo del rock. E per l’etichetta che ne rifiutò la pubblicazione fu uno smacco clamoroso. Yankee Hotel Foxtrot fu immediatamente un successo clamoroso, anche e soprattutto perchè i contenuti dell’album calzavano a pennello con la tragica situazione che l’America stava vivendo, con canzoni, Ashes of American Flags ad esempio, che sembravano scritte appositamente per il contesto del momento. Il tutto era stato scritto da Tweedy almeno un anno prima. Anche la copertina che rappresnta due torri era pronta da ben 10 mesi.
Il Disco vedrà la luce in forma discografica ufficiale il 23 aprile 2002. Il successo fu confermato dalle vendite e dalle critiche entusiastiche. Il disco rimane complesso e difficile, ma allo stesso tempo, incredibilmente, premonitore di quanto sarebbe accaduto e colonna sonora dell’America post 11 settembre. Buon Ascolto!

WILCO – YANKEE HOTEL FOXTROT – 2002
SZ