Disco del giorno – Deep Purple – Made in Japan (1972)

Nella mia personalissima, e ovviamente opinabilissima, classifica dei gruppi Hard-Rock i Deep Purple sono al secondo posto, per un’incollatura, dietro i Led Zeppelin: se ne può discutere ma sicuramente le due band inglesi sono state a cavallo nel decennio 1968-1978 le più creative ed influenti, oltre che rumorose, del panorama mondiale; tutto il resto è venuto dopo e anche un po’ a traino. Forse, ma qui scendiamo nel gossip da groupies o roadies, i Purple scavalcano in classifica gli Zep per i mirabolanti e, diciamo così, “convulsi” party post-concerto. Ma anche li la lotta è serrata e chi si afferma lo fa per centesimi…

Vi dirò che mi fa un po’ strano parlare di un disco dal vivo non avendo, oggettivamente, assistito al concerto, ma d’altra parte non è che a sei anni fossi cosi attento alla scena hard rock britannica che si esibiva in giappone; dai bando agli scherzi: MADE IN JAPAN è, oltre che un disco bellissimo, un ponte verso il futuro essendo uno dei primi doppi album dal vivo proposti al mercato.

Sostanzialmente si tratta del Tour relativo al disco di studio MACHINE HEAD che completava il definitivo passaggio dei Purple all’ hard rock duro e puro dopo che gli inizi carriera, e anche un paio di album erano più orientati alla psichedelia e al progressive, ma con il trittico di album DEEP PURPLE (1969), IN ROCK (1970) e MACHINE HEAD (1972) la trasformazione è completa e MADE IN JAPAN la sublima: la band è in uno stato di forma fantastico e le versioni dilatate degli hits Smoke on the water, Highway Star e Space Truckin’ consentono di apprezzare le capacità di ogni singolo componente del gruppo. Riff deflagranti, assoli senza fine, rumore bianco al massimo livello! Hard Rock, what else? Quattro stelle piene e buon ascolto!

Classificazione: 4 su 5.

DEEP PURPLE – MADE IN JAPAN (1972)

Per Approfondire: DEEP PURPLE(1969), IN ROCK (1970), MACHINE HEAD (1972)

Artisti consigliati: LED ZEPPELIN, URIAH HEEP, RAINBOW, WHITESNAKE

3 pensieri riguardo “Disco del giorno – Deep Purple – Made in Japan (1972)

  1. Onestamente continuo a non capire perché i LZ in tutte le classifiche devono essere sempre prima ai DP. Parliamo di singoli. Ian Paice, parecchio meglio di John Bohnam. Blackmore vs Page. Non c’è storia per pulizia del suono e tecnica. Gillan vs Plant, Gillan ha un’estensione superiore oltre che una tecnica vocale più complessa e precisa. Parliamo di album: il markupII dei DP ha fatto in sequenza: fireball un album prog, machine head un album hard and blues, poi Made in Japan, who do we think we are, hard con pezzi sofisticati anche se non i loro migliori. Il markIII innovativo per sound e idee. Le carriere di ogni singolo dei purple ha generato altri grandi gruppi: Rainbow (i veri pionieri del metal), Ian Gillan band, Whitesnake. I LZ da soli Mai combinato granché. Boh sarò io strano. Comunque a parte lo sfogo complimenti per l’articolo. Fritz.

    Piace a 2 people

    1. Ciao, grazie del passaggio e dei complimenti. giusto lo sfogo, credo che ognuno debba esprimere la sua opinione liberamente. Secondo me i DP patiscono il fatto che nel momento in cui esplodeva Led Zeppelin II loro erano ancora alle prese con il loro momento psichedelico, non esattamente hard in senso stretto e quindi sono sempre stati visti come quelli al traino, che sono arrivati dopo. Devo ammettere che gli Zep un Live come made in Japan non l’hanno mai registrato. Per i singoli personalmente preferisco il cantato di Plant a Gillian, ma è una questione di gusto personale. Bohnam e Paice sullo stesso piano, Blackmore tecnicamente superiore ma Page, a mio avviso con maggiore estro creativo. Non sottovaluterei negli Zep l’importanza di JP Jones, spesso dimenticato ma fondamentale anche a livello di supporto alla scrittura dei pezzi e, secondo me leggermente superiore a Glover come bassista. Due grandi band in ogni caso!! Buona serata!

      Piace a 1 persona

Rispondi a Stefano Zorzi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: