Disco del giorno… e un po’ di me. – Pixies – Doolittle (1989)

Eccolo qua uno dei dischi che più ho amato in assoluto, uno dei dieci che porterei sulla classica isola deserta. Sicuro. Nel mondo del rock alternativo statunitense la band bostoniana fu percepita subito come qualcosa di importante, di influente. Fin dai tempi dell’abrasivo Ep Come on, Pilgrim e del successivo album d’esordio Surfer Rosa. Ed è pardossale che il riconoscimento di questa influenza, l’ammissione di Kurt Kobain di essersi ispirato ai Pixies, per fissare il modus operandi dei suoi Nirvana quando questi dominavano le classifiche rock mondiali, avvenisse a Pixies ormai sciolti.

Infatti un paio d’anni dopo Trompe le monde (1991) i Pixies si sciolgono. O meglio, il leader della Band, Black Francis o se preferite Frank Black, nel gennaio del 1993 annuncia lo scioglimento del gruppo all’insaputa degli altri componenti. Gli altri non la presero benissimo! Serviranno infatti 11 anni, inframezzati tra l’altro da lavori solistici o con altri gruppi, anche di ottimo livello, Breeders per Kim Deal ad esempio o Frank Black and The Catholichs, per rivedere insieme la band e permettere ai fan di tributare loro il giusto plauso.

La band originale rimane insieme fino al 2013, fino a quando Kim Deal, storica bassista del gruppo lascia definitivamente la band, che in quel periodo ha suonato in un gran numero di concerti dal vivo quasi sempre sold out. Gli album successivi, pur di buon livello, no raggiungono certo le vette stilistiche di DOOLITTLE, album dove gli spigoli delle prime produzioni si avviluppano attorno ad un noise-pop-punk , a volte feroce, a volte melodico, un po’ schizofrenico, assolutamente originale. Totalmente inimitabile, come i Pixies!! Buon Ascolto!

Classificazione: 5 su 5.

PIXIES – DOOLITTLE (1989)

Per approfondire: SURFER ROSA (1988), BOSSANOVA (1990), COME ON. PILGRIM (1987)

Artisti similari: Frank Black, Breeders, Sonic Youth, Jesus and Mary Chain.

SZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: