di Stefano Zorzi
Ancora musica Italiana su Out of Time, e in barba alla classifica di Rolling Stone relativa ai migliori 100 dischi Italiani, che gli preferisce il successivo, e molto meno deviato e abrasivo NON E’ PER SEMPRE, il disco del giorno di oggi domenica 28 giugno è il meraviglioso HAI PAURA DEL BUIO? degli Aftrhours, vero manifesto dell’alternative rock italiano, paragonabile per poliedricità e altissimo livello delle composizioni a MELLON COLLIE AND THE INFINITE SADNESS degli Smashing Pumpkins (e sto citando Manuel Agnelli non a caso…)
La storia comincia però due anni prima quando la band abbandona l’inglese degli ottimi primi lp, sostituendolo con liriche, abrasive e taglienti in Italiano e pubblica l’album GERMI, disco sottovalutato, che spiana la strada all’esplosione di suoni e al successo di HAI PAURA DEL BUIO? Credo che pochi gruppi abbiano influenzato cosi tanto l’indie-rock italiano come gli Afterhours, a memoria mi vengono in menti i CCCP/CSI e i Marlene Kuntz, da qui in poi.
Non pensate ad un ossimoro quando dico che il dico più vario e al contempo compatto della discografia degli Afterhours: rabbia e dolcezza si alternano in un post-grunge a tratti deflagrante (Veleno, Male di miele, Sui giovani d’oggi ci scatarro su, Dea, Lasciami leccare l’adrenalina) e a tratti quasi sperimentale (Punto G,Come vorrei , Simbiosi) e per quanto sia rabbiosamente delicato nelle ballate (Rapace, Pelle, Voglio una pelle splendida) degne , assolutamente degne, seguaci di quella Dentro Marilyn, contenuta in GERMI, che ha stregato anche la divina Mina che ne ha interpretato una cover dal titolo Tre volte dentro me.
Insomma, stiamo davvero parlando di un caposaldo, di una pietra miliare dell’indie-rock italiano, e peccato per i signori di Rolling Stone, ogni tanto toppano anche loro. Per me vale cinque stelle piene e un prolungato buon ascolto!! Capolavoro!!

AFTERHOURS – HAI PAURA DEL BUIO? (1997)
Per Approfondire: GERMI(1995), NON E’ PER SEMPRE(1999), BALLATE PER PICCOLE IENE(2005)
Artisti: Marlene Kuntz, Verdens, Teatro degli Orrori, Zen Circus, Marta sui tubi.
Disco a dir poco meraviglioso
"Mi piace""Mi piace"
a mio modesto parere decisamente superiore a NON E’ PER SEMPRE, e sicuramente fra i primi 10 album italiani di tutti i tempi.
"Mi piace""Mi piace"