Chiunque, in qualsiasi momento della vita, decida di lasciare le proprie certezze, la propria comfort-zone per provare qualcosa di nuovo merita attenzione. Se per di più sei il cantante di una delle band che hanno cambiato, da dentro, il modo di fare rock in Italia, meriti ancora più attenzione: ecco perchè oggi il disoc del giorno è un disco Iatliano e del 2020, perchè non era scontato il risultato finale e invece Cristiano godano ci ha sorpreso ancora una volta, con un disco che non è epocale, ne epico, ma ha tanta, tanta sostanza dentro di se.
Avrebbe potuto essere un “altro” disco dei Marlene Kuntz, che ovviamente echeggiano nell’album, con i quali da ventisei anni, ebbene si CATARTICA è del 1994, ha retto il palco da front-man dapprima declamando e poi cantando tante canzoni/poesie che hanno inciso in profondità il rock italiano, quello che fra la metà degli anni ottanta e la fine dei novanta, acquisirà una nuova dimensione non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.
Potevano essere i Marlene Kuntz, dicevamo, e invece no, per fortuna aggiungerei: addirittura MI ERO PERSO IL CUORE non è nemmeno la prosecuzione di EX LIVE, progetto portato avanti con l’amico Giancarlo Onorato, è un disco. Vero. E’ un progetto che sa di spazi aperti, eppure intimi, forse più orientato all’America che alla pianura Padana, in caso è un’America diversa da quella che ispirava i MK, con le chitarre taglienti e l’atmosfera metropolitana, è un’America di chitarre slide sullo sfondo e di testi “pesanti” sussurrati sul pulsare del basso di Gianni Marocollo : Ti voglio dire, Padre e figlio, Figlio e padre per esempio.
Io ci sento echi del miglior cantautorato “rurale” d’oltre oceano, ovviamente senza l’epica della frontiera, perché il Nebraska è diverso dalla “Provincia Granda”. E’ un disco rischioso: bastava buttar dentro un paio di pezzi alla Marlene per ritornare nella comfort zone di Godano, e invece no! Qua suona tutto molto più alla James McMurtry o alla John Henry (senza scomodare il Boss) piuttosto che alla Sonic Youth. Ed è questa la grandezza del disco alla fine. 4 stelle piene e buon ascolto!!

CRISTIANO GODANO – MI ERO PERSO IL CUORE (2020)
Per Approfondire: CATARTICA(1994), IL VILE (1996), BIANCO SPORCO(2005)
Artisti: Mauro Ermanno Giovanardi, Gianni Maroccolo, Giancarlo Onorato