Siamo alla fine degli anni 1990, la musica elettronica ossessiva e claustrofobica comincia a mostrare la corda, il Trip-hop è il passato prossimo e le macchine vintage degli anni 70, tipo il fantomatico Moog, sono ormai obsolete. Ed è esattamente in quel momento che, sentendo probabilmente il bisogno di un po’ di “aria” fresca un duo francese di Versailles formato da Nicolas Godin e Jean Benoit Dunkel decide di gettare un ponte, metaforico, fra due passati inanellando una dietro l’altra una decina di tracce quasi ipnotiche nei ritmi e decisamente suadenti nelle melodie: sono composizioni “sospese” spesso strumentali, brillantemente cinematografiche e molto, molto imparentate con la psichedelia e guarnite con qualcosa che potremmo definire un tocco alla francese.
Trascinato dal singolo Sexy Boy, ma anche da All I need, l’album scalato veloce le classifiche europee e americane. Un disco elettronico- pop, nella migliore accezione del termine. Musica abbastanza inusuale sulle pagine di Out of time, ma il disco rappresenta sicuramente l’apice della carriera degli Air e un momento di passaggio importante alla fine degli anni 90. Gli imitatori da li in poi saranno tantissimi, ma ne loro, ne il duo francese riusciranno più a raggiungerei livello e la di questo, bellissimo, MOON SAFARI. 4 stelle piene e la voglia di risentirlo un’altra volta. Buon Ascolto!!