Un libro per pensare – Alexandre Dumas – Le avventure di Robin Hood

Ebben si, Robin Hood, il più celebre dei banditi gentiluomini che ruba ai ricchi per dare ai poveri, a quel popolo afflitto dalla tirannia Normanna in assenza del Re Riccardo. Robin Hood è un mito popolare proprio per quell’idea di giustizia che trionfa sull’ingiusto. Alexandre Dumas nasce nel 1802 a Villers-Cotterets. Scrive innumerevoli romanzi di argomento storico con cui guadagna un enorme successo popolare. E’ uno dei massimi protagonisti della nascita del cosiddetto romanzo d’appendice, ovvero pubblicato a puntate sui quotidiani. Vive una vita decisamente dissoluta, sperpera il patrimonio guadagnato e muore in povertà, non dopo averci lasciato opere come I tre Moschettieri , Il Conte di Montecristo, a casa del figlio Alexandre anche lui scrittore reso famoso dal romanzo La signora delle Camelie.

Il libro è un grande romanzo di formazione per ragazzi e non impreziosito dalla scrittura del grande Dumas che costruisce dal mito popolare una storia godibilissima in cui non mancano azione, amore, divertimento nonché le preziose descrizioni della foresta di Sherwood, scenario ricostruito dall’autore con gusto minuzioso.

Le avventure di Robin Hood hanno generato un gran numero di film, alcuni bellissimi, altri totalmente inutili. Provate a rileggere il libro e a concentrarVi sulla scrittura di Dumas padre, ne sarete piacevolmente sorpresi. Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: