di Stefano Zorzi Oggi, nel mondo, si celebra la Festa della Donna. Tutti sappiamo perchè, tutti ormai ne conosciamo le motivazioni, da dove nasce questa festa! Ciò che non sappiamo invece, o fingiamo di non sapere, è che nonostante la festa, nonostante le lotte, nonostante tutto, le donne sono ancora considerate, immeritatamente, inferiori agli uomini.Continua a leggere “Dedicata a tutte le donne…”
Archivi dell'autore:Stefano Zorzi
Songbird: la delicata e triste storia di Eva Cassidy e della sua voce.
di Stefano Zorzi Ebbene si, lo spunto per questo approfondimento sulla parabola artistica e umana di Eva Cassidy mi viene da un caro amico; qualche giorno fa ha postato sulla “nostra” chat un brano, un classico come Time after Time, interpretato da Eva Cassidy e ovviamente , impreziosito dalla fantastica voce di questa artista incredibileContinua a leggere “Songbird: la delicata e triste storia di Eva Cassidy e della sua voce.”
SanRemo 2021: la classifica “Out of time” delle canzoni in gara.
di Stefano Zorzi Se aveste dei dubbi, li derimo subito, penso di aver guardato forse 2 ore di San Remo in diretta in 54 anni di vita. La spettacolarizzazione nazional popolare della musica, anzi di parte della musica italiana, mai è stato nelle mie corde nonostante nel corso degli anni alcuni artisti che sento moltoContinua a leggere “SanRemo 2021: la classifica “Out of time” delle canzoni in gara.”
La disfida dell’ Oro Blu. Ovvero: la sete del mondo e la falsa indifferenza interessata dei grandi della terra.
di Stefano Zorzi L’ acqua è vita. Credo che su questo nessuno possa avere dubbi. Mercificare l’acqua a mio modo di vedere è mercificare la vita. E anche su questo credo che, oggettivamente, non ci possano essere dubbi. Prendo spunto per questa riflessione da due articoli apparsi recentemente su Il Manifesto a firma di PadreContinua a leggere “La disfida dell’ Oro Blu. Ovvero: la sete del mondo e la falsa indifferenza interessata dei grandi della terra.”
Le “Lasagne Austriache” di Verona e i “lavandari” di Avesa: una bella escursione fuori porta.
di Stefano Zorzi Dopo mesi di lockdown eccoci tornare a mettere il naso (rigorosamente nascosto dalla mascherina) fuori dalla porta: una splendida domenica di fine febbraio ci fa conoscere le Lasagne Austriache. Che non sono una prelibatezza culinaria. Durante il periodo asburgico, gli austriaci per proteggersi dai cannoni francesi che premevano sul Quadrilatero escogitarono questoContinua a leggere “Le “Lasagne Austriache” di Verona e i “lavandari” di Avesa: una bella escursione fuori porta.”
Out of time weekly album playlist: 1-7 marzo 2021!
di Stefano Zorzi Troppi 10 album per una settimana? Io dico di no. Di seguito i dieci album che questa settimana accompagnano il mio scorrere del tempo. Un suggerimento, un invito ad ascoltare più musica, più buona musica! Come sempre, Buon Ascolto!! OUT OF TIME PLAYLIST SETTIMANA 1-7 marzo 2021 P. I. Tchaikovsky – ConcertoContinua a leggere “Out of time weekly album playlist: 1-7 marzo 2021!”
Le “mie” dieci canzoni italiane di sempre.
di Stefano Zorzi Beh si, anche se musicalmente orientato verso la musica anglosassone, anche io ho le “mie” canzoni italiane… quelle che sono parte di me da che ascolto musica (e ne ascolto davvero tanta..), che hanno segnato un momento particolare della mia vita o che suscitano un ricordo, un’emozione. Come per tutte le selezioni,Continua a leggere “Le “mie” dieci canzoni italiane di sempre.”
Blues classico: 10 canzoni per (ri)scoprire un genere.
di Stefano Zorzi Si sa, tutte le playing list, così come le classifiche, sono opinabili, discutibili, banali e indisponenti dato che ognuno le vede a modo proprio, ma forse il bello è proprio questo: ognuno può dire la sua, apprezzare o meno, valutare, commentare, cancellare, criticare e chi più ne ha più ne metta. AmoContinua a leggere “Blues classico: 10 canzoni per (ri)scoprire un genere.”
Un altro grandissimo che se ne va… R.I.P. Philippe Jaccotett
di Stefano Zorzi Giorni tristi per la letteratura e la poesia, neanche il tempo di pensare a come colmare il vuoto, enorme, lasciato da Lawrence Ferlinghetti ecco che a distanza di pochi giorni ci lascia anche il grandissimo Philippe Jaccottet uno dei grandi, dei massimi poeti del nostro tempo. Ci lascia come ha sempre vissuto,Continua a leggere “Un altro grandissimo che se ne va… R.I.P. Philippe Jaccotett”
Addio Lawrence, 101 anni disallineati!!
di Stefano Zorzi “We are sad to announce that Lawrence Ferlinghetti, distinguished American poet, artist, and founder of City Lights Booksellers and Publishers, has died in San Francisco, California. He was 101 years old.” Comincia così il saluto di City Light Booksellers and Publisher al suo fondatore. Lawrence Ferlinghetti era ed è stato protagonista, animaContinua a leggere “Addio Lawrence, 101 anni disallineati!!”
Le Interviste impossibili: Wolfgang Amadeus Mozart e la musica moderna!
Tornano le esclusive interviste di Out Of Time, oggi intervistiamo un genio assoluto della musica: Wolfgang Amadeus Mozart, che ci ha gentilmente ricevuti a Salisburgo per queste quattro chiacchiere su musica e società. Partiamo dai… Out of time: Grandissimo piacere conoscerla, Herr Mozart, onorati di poter parlare con lei? Come andiamo? Wolfgang Amadeus Mozart: unContinua a leggere “Le Interviste impossibili: Wolfgang Amadeus Mozart e la musica moderna!”
Viva Diego! El dies! El Pibe de Oro!
di Stefano Zorzi Napoli, 29 giugno 1986. Domenica, ma non una domenica qualunque, Stasera c’è la Partita. Fra i militari di leva della immensa immensa Scuola Specializzati Trasmissioni di San Giorgio a Cremano anche il sottoscritto. Con i commilitoni ci stiamo organizzando per vedere, turni di servizio permettendo, la Partita. La Partita. La finale delContinua a leggere “Viva Diego! El dies! El Pibe de Oro!”
Dov’è il limite alla violenza verbale e, soprattutto, chi lo fa rispettare…?
di Stefano Zorzi Magari a qualcuno, forse a tanti, farà ridere. Mi auguro di no ma, purtroppo, sono sicuro di si, e volendo il nocciolo dl problema sta proprio qua: in coloro che ridono, o fanno spallucce senza indignazione. A qualcuno, già lo so, darà fastidio il fatto che venga data visibilità a queste delirantiContinua a leggere “Dov’è il limite alla violenza verbale e, soprattutto, chi lo fa rispettare…?”
Ritorno al Fuoco. Gang: Ancora sulle barricate, ma con saggezza
di Stefano Zorzi I lettori del blog della prima ora ricorderanno che il primo articolo del Blog, il primissimo Disco del giorno…e un po’ di me era dedicato ai Gang dei fratelli Severini e nello specifico a quel capolavoro intitolato Le Radici e Le Ali (1991). Bene, quelle poche e acerbe righe erano una sortaContinua a leggere “Ritorno al Fuoco. Gang: Ancora sulle barricate, ma con saggezza”
Exploring the Rapid Eye Movement: gli anni della gioventù… (parte 1)
di Stefano Zorzi Affermano quelli che “ne sanno” che il R.E.M. (Rapid Eye Moviment) sia il punto più profondo del sonno e contemporaneamente il momento in cui si formano i sogni che allietano o angustiano le nostre notti. Certo è che i quattro ragazzi di Athens, Georgia, che scelsero questa sigla per rappresentare la loroContinua a leggere “Exploring the Rapid Eye Movement: gli anni della gioventù… (parte 1)”