di Stefano Zorzi Per la prima volta sul blog un argomento che, purtroppo, non è Out of Time, anzi è strettamente attuale. Leggo troppe schifezze, sui giornali, sui social, le sento in TV, alla radio e mi pongo domande, magari retoriche. Faccio fatica a trovare fonti di informazione attendibili e mi trovo in difficoltà. NonContinua a leggere “Brevi chiacchiere su un ex grande paese che non sa più pensare…”
Archivi dell'autore:Stefano Zorzi
Living at the end of a gun… Calvin Russel, genio sconosciuto, gli anni NEW ROSE Records
di Stefano Zorzi All’inizio degli anni 80 in Francia e in buona parte d’Europa, Italia compresa la New Rose Records inizio la pubblicazione e la distribuzione di tutto un catalogo di artisti d’oltreoceano collegati al filone Punk e American Roots alternativo. Nelle mani degli appassionati del genere, veri fans per altro, capitarono quindi artisti pocoContinua a leggere “Living at the end of a gun… Calvin Russel, genio sconosciuto, gli anni NEW ROSE Records”
C’è posta per noi… A Letter To You – Bruce Springsteen and the E-Street Band
di Stefano Zorzi Ci sono Artisti, non moltissimi, i cui dischi compro a prescindere: a prescindere dalla qualità, a prescindere dal periodo, a prescindere da tutto: per il solo fatto che è uscito il nuovo disco di. Spesso sono state delusioni, sempre compensate però dalla grandezza dell’autore o dall’importanza che lo stesso ha avuto nellaContinua a leggere “C’è posta per noi… A Letter To You – Bruce Springsteen and the E-Street Band”
Lenny Kravitz, una carriera fra genio e opportunismo?
di Stefano Zorzi Nella “pausa estiva”, chiamiamola così ho ascoltato, suonato e (ahimè) cantato davvero tanta, tanta musica. La più varia. Dai classici del rock’n’roll anni ’50-’60, ai classici italiani senza epoca, alla “mia” Americana (nel senso più vasto del termine), al rock più recente e moderno: un po’ di tutto insomma, non facendomi mancareContinua a leggere “Lenny Kravitz, una carriera fra genio e opportunismo?”
Cari amici followers…
di Stefano Zorzi ebbene si, vi ho detto una piccola bugia. Avevo promesso il ritorno dalle vacanze del Blog il 31 agosto e invece ho fatto slittare la ripresa delle pubblicazioni fino ad oggi… bugia “bianca” dai, come si suol dire, a fin di bene. Già, perché questo mese abbondante è servito a ricaricare leContinua a leggere “Cari amici followers…”
Editoriale del 14 agosto 2020 – Buone Vacanze!!
Ebbene si, anche i blogger vanno in vacanza a ricaricare le pile. Ci risentiamo e ci rivediamo o ci riscriviamo o ci ritroviamo, come preferite voi, dal 31 agosto. Ringrazio tutti per il supporto e per gli strepitosi risultati ottenuti. A presto con Out of time. Buona Vacanze!!
Riscopriamo un grande album. Metallica – Master of Puppets (1986)
di Stefano Zorzi Il Metal è una branchia del rock a se stante, e non è mai stato in cima alle mie classifiche d’ascolto, tuttavia gruppi come i Metallica e album come Master of Puppets non sono stati scritti per lasciare indifferenti ne le masse di fans ne gli ascoltatori per così dire , casuali,Continua a leggere “Riscopriamo un grande album. Metallica – Master of Puppets (1986)”
Disco del giorno. Psychedelic Furs – Made of Rain (2020)
di Stefano Zorzi Un disco dei Furs dopo ventinove anni? Un’occasione troppo ghiotta da lasciarsi sfuggire. E quindi via con l’ascolto con i soliti dubbi, normali, di quando una band riprende a suonare assieme dopo un lungo periodo…ma trent’anni non sono un lungo periodo: sono una vita! Una vita! The Psychedelics Furs non hanno bisognoContinua a leggere “Disco del giorno. Psychedelic Furs – Made of Rain (2020)”
una canzone prima di dormire. Ustmamò – Siamo i ribelli della montagna.
Un inno di ribellione da una band italiana particolarissima!! Buona notte, sognatori!!
Poesia della sera. William Ernest Henley – Dal profondo della notte che mi avvolge…
Uno dei poeti maggiormente amati dal grande, grandissimo Nelson Mandela, ci accompagna verso la fine della giornata con questi versi di ribellione! Buona Lettura!! WILLIAM ERNEST HENLEY – DAL PROFONDO DELLA NOTTE CHE MI AVVOLGE.. Dal profondo della notte che mi avvolgebuia come il pozzo più profondo che va da un polo all’altro,ringrazio gli deiContinua a leggere “Poesia della sera. William Ernest Henley – Dal profondo della notte che mi avvolge…”
Disco del giorno. GAUDI – 100 Years of Theremin (The Dub Chapter) (2020)
di Stefano Zorzi Ci sono artisti che restano “sconosciuti” al grande pubblico pur collaborando anche con “stelle” della musica di assoluto livello, almeno in Italia. Daniele Gaudi (Bologna, 1963) è la sublimazione di questo concetto, dal 1995 trasferitosi in Inghilterra ha collaborato con: The Orb, Steel Pulse, Simple Minds, Lee Perry, Lamb, Nusrat Fateh Ali Khan, Bob Marley, Deep Forest, Pete Namlook, The Beat, Sizzla, Trentemøller, HoraceContinua a leggere “Disco del giorno. GAUDI – 100 Years of Theremin (The Dub Chapter) (2020)”
Un libro per pensare. Karl Bruckner – Il Gran Sole di Hiroshima.
di Stefano Zorzi Il gran sole di Hiroshima è stato scritto da Karl Bruckner nel 1961 e racconta del giorno che cambiò per sempre la vita di molti giapponesi: quello della bomba nucleare sganciata su Hiroshima il 6 agosto 1945. Nel libro sono anche raccontate le conseguenze e gli effetti che le radiazioni ebbero sulla salute delleContinua a leggere “Un libro per pensare. Karl Bruckner – Il Gran Sole di Hiroshima.”
Riscopriamo un grande album. Bruce Springsteen – Tunnel Of Love (1987)
di Stefano Zorzi Ho sempre considerato questo disco uno dei più sottovalutati del Boss, uscito nel 1987 dopo il successo planetario di BORN IN THE USA, è un disco decisamente “personale” paradossalmente anche più dello splendido NEBRASKA del 1982. In primis non c’è la E Strett Band a supportare Bruce ( intervengono solamente alcuni componenti).Continua a leggere “Riscopriamo un grande album. Bruce Springsteen – Tunnel Of Love (1987)”
Una canzone prima di dormire. Joe Cocker – With a Little Help From My Friends
La carezza della notte arriva da una meraviglia dei Beatles, nella maestosa interpretazione di una delle più incredibili voci del rock, Joe Cocker. Buonanotte, sognatori.
Poesia della sera. Kahlil Gibran. Parlaci dell’amicizia
Torna Kahlil Gibran su Out Of Time e ci delizia con questa meravigliosa poesia sull’amicizia e sul suo valore. Buona lettura, eroi! KAHLIL GIBRAN – PARLACI DELL’AMICIZIA E un adolescente disse: Parlaci dell’Amicizia.E lui rispose dicendo:Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.È il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza.È la vostraContinua a leggere “Poesia della sera. Kahlil Gibran. Parlaci dell’amicizia”