Direi che per chi, come me è cresciuto negli anni ’80 questo disco è un po’ una rivelazione: suona tutto molto “alla Smiths”, e fin qua ci può stare, però la cantilena vocale più che a Morissey rimanda ai Joy Division e a Ian Curtis, e non fosse che le chitarre, anziché essere “alla JohnnyContinua a leggere “Disco del giorno. Fountaines D.c. – A Hero’s Death (2020)”
Archivi dell'autore:Stefano Zorzi
Riscopriamo un grande album . U2 – The Joshua Tree (1987)
Da oggi su Out of Time una rubrica modifica il suo nome, mentre un’altra cambia i suoi contenuti: il Disco del giorno sarà dedicato ad una NUOVA uscita discografica, mentre Riscopriamo un grande album sarà dedicato ai grandi album del passato: oggi apriamo con un capolavoro, un disco spartiacque per la musica in genere eContinua a leggere “Riscopriamo un grande album . U2 – The Joshua Tree (1987)”
Una canzone prima di dormire. The Cure – Lullaby
Di turbamento in turbamento con la, meravigliosamente dark, ninna nanna dei Cure! Buonanotte, nottambuli!!
Poesia della sera. Paul Verlaine – L’angoscia
Un altro “maledetto” francese a turbare la nostra serata con la sua poetica visionaria e schietta: Paul Verlaine e la sua personalissima angoscia. Ma d’altro canto sono i turbamenti a elevare le nostre riflessioni, no? Buona lettura, sognatori!! PAUL VERLAINE – L’ANGOSCIA Niente di te, natura, mi commuove, né i campi prodighi, né l’eco vermigliaContinua a leggere “Poesia della sera. Paul Verlaine – L’angoscia”
Una canzone prima di dormire. Litfiba – Apapaia
Una delle più intense ballate dei Litfiba vi accarezza questa notte con la voce di Piero Pelù. Ancora buonanotte, sognatori!!
Poesia della sera. Allen Ginsberg – L’urlo
Quelli sotto riportati sono i versi più famosi del poema L’urlo di Allen Ginsberg. Mi auguro che a qualcuno dei lettori venga voglia di leggerne la versione integrale, in qual caso sappiate che: al momento della pubblicazione il poema fu tacciato di oscenità, era il 1955. Già dall’ incipit, “Ho visto le migliori menti dellaContinua a leggere “Poesia della sera. Allen Ginsberg – L’urlo”
Disco del giorno. Sex Pistols – Never mind the bollocks(1977)
Riascoltato a 43 anni di distanza dall’uscita sul mercato a sorprendere del disco non sono tanto gli eccessi, le forzature, la finta inettitudine musicale, l’immaginario punk (all’epoca deflagrante in una società che stava ancora metabolizzando il 1968) no, a sorprendere è la splendida vena pop delle 12 canzoni che caratterizzano questo “manifesto anarchico”. Una venaContinua a leggere “Disco del giorno. Sex Pistols – Never mind the bollocks(1977)”
Una canzone prima di dormire. Modena City Ramblers – Il giorno che il cielo cadde su Bologna.
Perché ieri era Ieri. Oggi è oggi, e invariabilmente domani sarà domani. Perché nessuno dimentichi. Buonanotte, eroi!
Poesia della sera. Jacques Prévert – Sabbie Mobili
Un travolgente, appassionato racconto amoroso fuoriuscito dalla penna del maestro delle poesie d’amore!! Buonanotte sognatori!!! JACQUES PRÉVERT – SABBIE MOBILI Dèmoni e meraviglieVenti e mareeLontano di già si è ritirato il mareE tuCome alga dolcemente accarezzata dal ventoNella sabbia del tuo letto ti agiti sognandoDèmoni e meraviglieVenti e mareeLontano di già si è ritirato ilContinua a leggere “Poesia della sera. Jacques Prévert – Sabbie Mobili”
La band della settimana. GIUDA
Parte oggi una nuova rubrica su Out Of Time ogni settimana avremo un approfondimento su una band, del presente o del passato. E per dare il via a questa novità ho scelto una band italiana che, quantomeno per il genere proposto, rappresenta un’anomalia nella scena musicale italiana ma non solo: loro sono i GIUDA, vengonoContinua a leggere “La band della settimana. GIUDA”
Editoriale del 2 agosto 2020
Io ricordo perfettamente. Ricordo perfettamente quella mattina di quaranta anni fa quando la radio annunciò la strage alla stazione di Bologna. Io ricordo perfettamente dove ero e cosa stavo facendo mentre la bomba fascista uccideva 85 persone e stravolgeva la vita di migliaia di persone. Io ricordo perfettamente. È proprio per questo, per evitare diContinua a leggere “Editoriale del 2 agosto 2020”
Una canzone prima di dormire. David Bowie – Heroes
La coccola della sera è del Duca Bianco, dal vivo nel 1985 durante il Live Aid. Da brividi la dedica al figlio e a tutti i bambini del mondo… Si può essere eroi per un giorno? Buonanotte, sognatori!!
Poesia della sera. Rabindranath Tagore, Sotto il cielo della libertà.
La poesia di questa sera è ancora un inno alla libertà che arriva da Rabindranath Tagore, filosofo e drammaturgo bengalese morto nel 1941. Credo che i versi di quest’uomo mai siano stai così attuali e adeguati al momento storico che stiamo vivendo in Italia e nel Mondo. buona lettura, sognatori!! Rabindranath Tagore, Sotto il cieloContinua a leggere “Poesia della sera. Rabindranath Tagore, Sotto il cielo della libertà.”
Un libro per pensare. Italo Calvino-La strada di San Giovanni
Se e quando deciderete di leggere questo libro, anzi questa raccolta di racconti di Italo Calvino, pubblicata postuma, non fatevi ingannare: questo libro non è ne un diario ne una raccolta di scritti autobiografici. questa componente è sicuramente presente, ma lo sviluppo dei racconti evidenzia una palese contrapposizione di due mondi e di due figureContinua a leggere “Un libro per pensare. Italo Calvino-La strada di San Giovanni”
Disco del giorno. Youssou N’Dour – Nelson Mandela(1986)
Youssou N’ Dour è con ogni probabilità il cantante Africano più famoso al mondo, nonché il più conosciuto che è ben differente. A questa popolarità diffusa hanno sicuramente contribuito collaborazioni “famose”: basti pensare al duetto pop con Nene Cherry in Seven Seconds, ad impreziosire THE GUIDE l’album del 1994 che contiene anche una cover diContinua a leggere “Disco del giorno. Youssou N’Dour – Nelson Mandela(1986)”