Poesia della sera. Arnold De Vos – Ai propilei del cuore.

Arnold De Vos è un poeta olandese nato nel 1937: è laureato in lingue e letteratura olandese e italiana dal 1968, e ha avuto svariate frequentazioni nel nostro paese, fino al definitivo trasferimento a Roma nel 1970. In contatto con molti intellettuali italiani fra cui Dacia Maraini, Elsa Morante e Giuseppe Ungaretti, pubblica svariati libriContinua a leggere “Poesia della sera. Arnold De Vos – Ai propilei del cuore.”

Disco del giorno. Jesse Ware – What’s your pleasure?(2020)

C’è poco da discutere, quando un disco riesce a trascendere i generi musicali e gli stereotipi ad essi legati, perché è scritto, cantato e prodotto nella maniera più giusta e più ispirata, poco importa se si tratta di un disco jazz, death Metal o sperimentale o, come in questo caso di un disco di musicaContinua a leggere “Disco del giorno. Jesse Ware – What’s your pleasure?(2020)”

Poesia della buonanotte. Ndjock Ngana – Vivere una sola vita.

Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952 e nel 1973 ha lasciato il suo paese per trasferirsi in Italia. Ma Ndjock Ngana è anche e soprattutto poeta e scrittore. In Italia ha pubblicato le raccolte di poesie “Foglie vive calpestate” ( 1989, Ucsei-Regione Lazio) e “Nhindo-Nero” (Anterem, 1995), in lingua basaa con traduzione in italiano. Questa sera allietaContinua a leggere “Poesia della buonanotte. Ndjock Ngana – Vivere una sola vita.”

Buster & Bike 2020, ovvero la Carnia, il ramandolo che non abbiamo bevuto e ventotto ruote in cima allo Zonconlan.

di Stefano Zorzi Il viaggio pianificato era tutt’altro: si valutava l’opportunità di scendere nel Senese per affrontare le “strade bianche”, quei viottoli di campagna toscana resi famosi nel mondo dalle svariate edizioni de L’Eroica, l’ormai mitica granfondo in stile “vintage” che percorre buona parte del suo tracciato proprio sugli sterrati che hanno reso leggendaria l’epopeaContinua a leggere “Buster & Bike 2020, ovvero la Carnia, il ramandolo che non abbiamo bevuto e ventotto ruote in cima allo Zonconlan.”

Disco del giorno. Paul Simon – Graceland(1986)

Dopo aver disseminato gli anni 70con successi epocali in coppia con Art Garfunkel, Paul Simon è in profonda crisi esistenziale e, di conseguenza artistica, che sembra senza uscita: capita a tutti prima poi di entrare in tunnel di cui non si riesce a veder la fine, anche ai grandissimi come Paul. E spesso le soluzioniContinua a leggere “Disco del giorno. Paul Simon – Graceland(1986)”

Poesia della buonanotte. Paul Éluard-Libertà

Paul Éluard è considerato il più grande poeta surrealista. La sua definita personalità letteraria, la forza espressiva che lo caratterizza e lirismo delle sue poesie lo hanno reso uno dei grandi poeti universali. Raccontò l’amore con la stessa passione con cui esaltò la libertà e la sua opposizione alla guerra. Stasera ci accompagna a dormireContinua a leggere “Poesia della buonanotte. Paul Éluard-Libertà”

Musical Tips – Consigli musicali

Torna la rubrica di consigli musicali di Out Of Time. Buona musica di qualità. A: COUNTRY WESTERNS – COUNTRY WESTERNS: Country-rock e garage-rock nel fulminante esordio di un nuovo trio americano. 4 stelle piene e ascolti ripetuti. B: ARTHUR – HAIR OF THE DOG: Ancora un esordio per questo artista statunitense che tenta di spostareContinua a leggere “Musical Tips – Consigli musicali”

Poesia della buonanotte. Victor Hugo – Chiaro di Luna

La buonanotte in versi la augura il poeta e drammaturgo francese Victor Hugo, un altro che non ha bisogno di grandi presentazioni. Uno scritto dedicato al nostro satellite: la Luna. Buonanotte, sognatori! Victor Hugo – Chiaro di Luna La luna era serena e giocava sull’acqua.Libera infine e aperta la finestra alla brezza,e la sultana osserva:Continua a leggere “Poesia della buonanotte. Victor Hugo – Chiaro di Luna”

Poesia della buonanotte. Esopo – L’aquila e lo scarabeo.

Questa sera più che una poesia, una favola che insegna a non disprezzare nessuno, perché nessuno è tanto debole che, offeso, non sia in grado un giorno di vendicarsi. E nel nostro mondo, sarebbe bene tenerlo a mente. Buonanotte!! ESOPO – L’AQUILA E LO SCARABEO Un’aquila inseguiva una lepre; la quale, in mancanza d’altri protettoriContinua a leggere “Poesia della buonanotte. Esopo – L’aquila e lo scarabeo.”