Un libro per pensare – Chuck Klosterman – Il giorno in cui il rock è morto

E’ una costante della storia dei grandi protagonisti del rock’n’roll il legame che sempre si è instaurato tra una tragica morte e il raggiungimento dell’immortalità nel cuore dei fan. Annotate fan, è importante perchè questo è un libro scritto da un fan per i fans. È stato così per Elvis Presley, per John Lennon, perContinua a leggere “Un libro per pensare – Chuck Klosterman – Il giorno in cui il rock è morto”

Un libro per pensare – Steven Weinberg – I primi tre minuti

lI sottotitolo del libro dichiara “L’affascinante storia dell’origine dell’universo” e no, non è un romanzo, anche se appassiona come tale. Dal mio punto di vista dovrebbe essere un testo obbligatorio nella scuola dell’obbligo: potrebbe sostituire senza creare sconquassi, qualche classico d’antan, che so l’Eneide… o chissà che altro. E ne trarremmo tutti giovamento. Avremmo almenoContinua a leggere “Un libro per pensare – Steven Weinberg – I primi tre minuti”

Un libro per pensare. – Pier Vittorio Tondelli – Altri libertini.

Altri Libertini, primo romanzo “a racconti” di Pier Vittorio Tondelli, viene pubblicato da Feltrinelli nel 1980 e ottiene subito un clamoroso successo di pubblico, arriva in corsa alla terza edizione in venti giorni dalla pubblicazione quando il Procuratore generale di l’Aquila ne ordina il sequestro per oscenità e linguaggio blasfemo. La critica lo cataloga comeContinua a leggere “Un libro per pensare. – Pier Vittorio Tondelli – Altri libertini.”

Un libro per pensare – Ernesto Guevara-Latinoamericana

Ed eccoci tornati all nostra rubrica de Un libro per pensare che tutti i sabati trova spazio sulle, presuntuose, pagine di Out of Time. Il libro di cui parliamo oggi è attribuito ad uno dei personaggi più influenti del XX secolo, amato, idolatrato o odiato in egual misura come spesso capita a chi ha segnatoContinua a leggere “Un libro per pensare – Ernesto Guevara-Latinoamericana”

Un libro per pensare.- Storia di una gabbianella…

LUIS SEPULVEDA – STORIA DI UNA GABBIANELLA E DI UN GATTO CHE LE INSEGNO’ A VOLARE. Luis Sepulveda (1949-2020) ci ha lasciato poche settimane fa. E’ stato un Uomo che ha vissuto: ha vissuto la libertà, il sogno di Allende, una delle più feroci dittature del SudAmerica, l’esilio, la persecuzione, un nuovo inizio e unaContinua a leggere “Un libro per pensare.- Storia di una gabbianella…”