Disco del giorno. Youssou N’Dour – Nelson Mandela(1986)

Youssou N’ Dour è con ogni probabilità il cantante Africano più famoso al mondo, nonché il più conosciuto che è ben differente. A questa popolarità diffusa hanno sicuramente contribuito collaborazioni “famose”: basti pensare al duetto pop con Nene Cherry in Seven Seconds, ad impreziosire THE GUIDE l’album del 1994 che contiene anche una cover diContinua a leggere “Disco del giorno. Youssou N’Dour – Nelson Mandela(1986)”

Disco del giorno. Jesse Ware – What’s your pleasure?(2020)

C’è poco da discutere, quando un disco riesce a trascendere i generi musicali e gli stereotipi ad essi legati, perché è scritto, cantato e prodotto nella maniera più giusta e più ispirata, poco importa se si tratta di un disco jazz, death Metal o sperimentale o, come in questo caso di un disco di musicaContinua a leggere “Disco del giorno. Jesse Ware – What’s your pleasure?(2020)”

Disco del giorno. Paul Simon – Graceland(1986)

Dopo aver disseminato gli anni 70con successi epocali in coppia con Art Garfunkel, Paul Simon è in profonda crisi esistenziale e, di conseguenza artistica, che sembra senza uscita: capita a tutti prima poi di entrare in tunnel di cui non si riesce a veder la fine, anche ai grandissimi come Paul. E spesso le soluzioniContinua a leggere “Disco del giorno. Paul Simon – Graceland(1986)”

Musical Tips – Consigli musicali

Torna la rubrica di consigli musicali di Out Of Time. Buona musica di qualità. A: COUNTRY WESTERNS – COUNTRY WESTERNS: Country-rock e garage-rock nel fulminante esordio di un nuovo trio americano. 4 stelle piene e ascolti ripetuti. B: ARTHUR – HAIR OF THE DOG: Ancora un esordio per questo artista statunitense che tenta di spostareContinua a leggere “Musical Tips – Consigli musicali”

Disco del giorno. Stevie Ray Vaughn – Texas Flood (1983)

Va beh, della mia insana passione per il blues texano già sapete ma nel 1983 quando Stevie Ray Vaughn pubblicò questo epocale disco d’esordio, portandolo nella Top 40 delle classifiche americane per quasi sei mesi, l’unico riferimento da classifica era il 60° posto degli ZZTop per altro già osannati su queste pagine, e non perContinua a leggere “Disco del giorno. Stevie Ray Vaughn – Texas Flood (1983)”

Disco del giorno. AIR – Moon Safari (1998)

Siamo alla fine degli anni 1990, la musica elettronica ossessiva e claustrofobica comincia a mostrare la corda, il Trip-hop è il passato prossimo e le macchine vintage degli anni 70, tipo il fantomatico Moog, sono ormai obsolete. Ed è esattamente in quel momento che, sentendo probabilmente il bisogno di un po’ di “aria” fresca unContinua a leggere “Disco del giorno. AIR – Moon Safari (1998)”