Qualche notte fa ho sognato di attraversare l’Irlanda da sud a nord in un viaggio attraverso l’arte Irlandese, ma i miei sogni sono spesso agitati e farraginosi, no li ricordo bene, però una cosa mi è rimasta in testa, ma quanti artisti Irlandesi e Nord-irlandesi hanno influenzato, alcuni anche in maniera decisamente incisiva la miaContinua a leggere “Disco del giorno…e un po’ di me! – U2 – Boy”
Archivi della categoria: Musica
Disco del giorno… e un po’ di me! – Big Brother & the Holding Company – Cheap Thrills
Era il 1985, appena finità una maturità complicata. Estate. Nelle belle serate estive da Verona si parte e si va sul Lago di Garda. All’epoca ero solito, con amici cestisti sopratutto, frequantare la taberna Don Diego di Torri del Benaco, per altro ancora attiva, Covid 19 permettendo. Si faceva spesso serata li, grandi bevute, tacchinaggiContinua a leggere “Disco del giorno… e un po’ di me! – Big Brother & the Holding Company – Cheap Thrills”
Disco del giorno… e un po’ di me! – Fall – Grotesque
The Fall? E da dove saltano fuori questi qua? Chi sono? Eccolo lo snob musicale che tira fuori dal cassetto il solito disco minimal, borderline e, probabilmente davvero Out of Time che nessuno conosce. Beh, che i Fall siano minimal e bordeline ci sta tutto, anzi secondo il sottoscritto sono uno dei gruppi maggiormente sottovalutatiContinua a leggere “Disco del giorno… e un po’ di me! – Fall – Grotesque”
Disco del giorno…e un po’ di me. – R.E.M. – Murmur
L’incontro con i R.E.M. avviene grazie al Mucchio Selvaggio, rivista musicale a cui sono stato abbonato ininterrottamente per 35 anni dal 1980 al 2015; al Mucchio devo molte delle passioni musicali ma alla rivista è legato un ricordo indelebile e molto divertente: la prima volta che provai ad acquistare il mensile nell’edicola del paese nonContinua a leggere “Disco del giorno…e un po’ di me. – R.E.M. – Murmur”
Disco del giorno…e un po’ di me. – Led Zeppelin II
Corso Porta Nuova 11, di fronte ad una delle più congestionate e trafficate fermate d’autobus del Centro di Verona, per tutti la fermata “de Volto San Luca”. E’ interessante la Chiesa di San Luca Evangelista, soprattutto per la cappella-cripta dedicata ai caduti della Prima Guerra Mondiale costruita nel 1919 dopo la fine del conflitto. ComunqueContinua a leggere “Disco del giorno…e un po’ di me. – Led Zeppelin II”
Disco del giorno … e un po’ di me. – Slowhand
Davvero, fino agli anni delle superiori ascoltavo solo la musica che passava in radio e una trentina di 45 giri di mia madre, che infilavo in un mangiadischi grigio e blu. Morandi, Gaber, i Giganti… ” credo che l’amor sia la più bella cosa che…” Tema si intitolava la canzone e poi tanta radio, musicaContinua a leggere “Disco del giorno … e un po’ di me. – Slowhand”
Disco del giorno… e un po’ di me!- London Calling
Perché poi uno dice i Clash… Finivano gli anni ’70, quelli che in Italia abbiamo chiamato anni di piombo, quelli come me nati a metà dei sessanta, erano neonati o poco più nel’68 e bambini nel ’77, insomma ci siam persi tutta la “vitalità” sociale di quel periodo. In quel 1979 in Italia si respiravaContinua a leggere “Disco del giorno… e un po’ di me!- London Calling”
Disco del giorno…e un po’ di me!- I tempi del Grunge…
Il primo disco Grunge che ho ascoltato fu nel 1988 un EP dei Mudhoney dal titolo SUPERFUZZ BIGMUFF: chitarre veloci e violente, basso e batteria a pompare un ritmo teso, la voce a chiudere il cerchio su testi da gioventù bruciata. Lo ascoltai insieme al mio pusher musicale di allora, il mio amico Francesco! BelContinua a leggere “Disco del giorno…e un po’ di me!- I tempi del Grunge…”
Disco del giorno…e un po’ di me!- Le Radici e le Ali
Ogni giorno troverete pubblicato un disco che per qualche motivo ha inciso nella mia formazione socio-culturale, non ci sarà una cronologia, non voglio schemi, ma avrete ogni giorno uno spunto nuovo per ascoltarlo, valutarlo e se avrete voglia, se mi conoscete, collegarlo a quello che sono . Oggi cominciamo con un disco del 1991 cheContinua a leggere “Disco del giorno…e un po’ di me!- Le Radici e le Ali”