Poesia della buonanotte. Victor Hugo – Chiaro di Luna

La buonanotte in versi la augura il poeta e drammaturgo francese Victor Hugo, un altro che non ha bisogno di grandi presentazioni. Uno scritto dedicato al nostro satellite: la Luna. Buonanotte, sognatori! Victor Hugo – Chiaro di Luna La luna era serena e giocava sull’acqua.Libera infine e aperta la finestra alla brezza,e la sultana osserva:Continua a leggere “Poesia della buonanotte. Victor Hugo – Chiaro di Luna”

Poesia della buonanotte. Esopo – L’aquila e lo scarabeo.

Questa sera più che una poesia, una favola che insegna a non disprezzare nessuno, perché nessuno è tanto debole che, offeso, non sia in grado un giorno di vendicarsi. E nel nostro mondo, sarebbe bene tenerlo a mente. Buonanotte!! ESOPO – L’AQUILA E LO SCARABEO Un’aquila inseguiva una lepre; la quale, in mancanza d’altri protettoriContinua a leggere “Poesia della buonanotte. Esopo – L’aquila e lo scarabeo.”

Poesia della buonanotte. William Shakespeare – Sonetto 130

La buonanotte di oggi è di William Shakespeare, che no ha certo bisogno della mia presentazione. Vi lasci così con i suoi versi. Buona lettura, sognatori! WILLIAM SHAKESPEARE – SONETTO 130 Gli occhi della mia donna non sono come il sole; il corallo è molto più rosso delle sue labbra: se la neve è bianca,Continua a leggere “Poesia della buonanotte. William Shakespeare – Sonetto 130”

Disco del giorno… e un po’ di me. C.S.I. – Linea gotica (1996)

Linea Gotica è il secondo album in studio del Consorzio Suonatori Indipendenti pubblicato nel 1996. E’ un capolavoro, dedicato al Comandante Diavolo (Germano Nicolini) e al Monaco Obbediente (Giuseppe Dossetti), che si ispira e ispira memoria Se avete un minimo di dimestichezza con la musica indipendente Italiana degli anni 80-90 il solo declinare i nomiContinua a leggere “Disco del giorno… e un po’ di me. C.S.I. – Linea gotica (1996)”

Poesia – Vicente Gallego – Maneras de escuchar un blues – Modi di ascoltare un blues

Vicente Gallego (Valencia, 1963) è una poeta spagnolo considerato uno dei principali rappresentanti della poesia dell’esperienza, della lírica romantica intorno alla bellezza del quotidiano che domina la poetica degli anni 80 e 90. Vi propongo questa meraviglia in lingua spagnola e con la traduzione… E’ una serata blues su Out Of Time e leggere questaContinua a leggere “Poesia – Vicente Gallego – Maneras de escuchar un blues – Modi di ascoltare un blues”

Poesia. Paul Verlaine – Viviamo tempi infami.

Tornano sulle pagine di Out of Time i maudit francesi, questa sera è Paul Verlaine il poeta che ci presenta una poesia senza tempo, estremamente attuale per temi e considerazioni. Pre-visioni di una mente alterata dall’assenzio e dal mal di vivere, corsi e ricorsi della storia, o incapacità umana di migliorarsi nei secoli…? A voi,Continua a leggere “Poesia. Paul Verlaine – Viviamo tempi infami.”

Poesia della buonanotte. Giuseppe Ungaretti – Veglia

Giuseppe Ungaretti (Alessandria d’Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1 giugno 1970) è considerato uno dei massimi poeti italiani del Novecento. Ci augura la buonanotte con questa sua “veglia” in una nottata di guerra. Buonanotte!! GIUSEPPE UNGARETTI – VEGLIA Un’intera nottatabuttato vicinoa un compagnomassacratocon la sua boccadigrignatavolta al pleniluniocon la congestionedelle sue manipenetratanel mio silenziohoContinua a leggere “Poesia della buonanotte. Giuseppe Ungaretti – Veglia”

Poesia della buonanotte. Sulpicia – Venuto è infine amore

Sulpicia è stata una poetessa romana del I° secolo Ac. Questa notte ci regala una poesia “sfrontata e sensuale” sull’amore. Buona notte, fate i bravi eh? SULPICIA -VENUTO E’ INFINE AMORE Venuto è infine amore, e vergogna maggiore mi sarebbe averlo tenuto nascosto di quanto sia infamante averlo rivelato a tutti. Commossa dai miei versi,Continua a leggere “Poesia della buonanotte. Sulpicia – Venuto è infine amore”

Poesia della buonanotte… Trilussa – Carità Cristiana

Strappano sempre un sorriso, a volte amaro, le poesie di Trilussa. Buona lettura e buona Notte! SZ TRILUSSA – CARITA’ CRISTIANA Er Chirichetto d’una sacrestiasfasciò l’ombrello su la groppa a un gattope’ castigallo d’una porcheria.– Che fai? – je strillò er Prete ner vedello– Ce vò un coraccio nero come er tuope’ menaje in querContinua a leggere “Poesia della buonanotte… Trilussa – Carità Cristiana”

Poesia della buonanotte… Alda Merini – I poeti lavorano di notte

In attesa di vivere la poesia di Alda Merini in maniera più approfondita ecco la carezza della buonanotte di oggi Domenica 19 luglio 2020. Buona lettura!! ALDA MERINI – I POETI LAVORANO DI NOTTE I poeti lavorano di notte quando il tempo non urge su di loro, quando tace il rumore della folla e terminaContinua a leggere “Poesia della buonanotte… Alda Merini – I poeti lavorano di notte”

Poesia della notte…Eugenio Montale – Meriggiare pallido e assorto

La carezza di questa notte è di un grande poeta italiano, premio Nobel per la letteratura nel 1975, Eugenio Montale. Grande, grandissima figura della nostra letteratura dedica questa poesia, contenuta nella famosissima raccolta Ossi di Seppia e scritta attorno al 1916, alla stagione estiva in cui anche noi siamo, decisamente, immersi: uno sguardo dolceamaro sullaContinua a leggere “Poesia della notte…Eugenio Montale – Meriggiare pallido e assorto”

Poesia…della notte – Natalia Ginzburg – Memoria

Natalía Ginzburg, nata Levi (Palermo, 14 luglio 1916 – Roma, 7 ottobre 1991), è stata una scrittrice italiana di primo piano della letteratura italiana del Novecento. In questa poesia fa memoria del marito Leone Ginzburg, letterato, morto per le torture in un carcere fascista. Buona Lettura! SZ NATALIA GINZBURG – MEMORIA Gli uomini vanno e vengonoContinua a leggere “Poesia…della notte – Natalia Ginzburg – Memoria”

Poesia …della notte – Nazim Hikmet – I giorni sono sempre più brevi

Buonanotte dal “rivoluzionario romantico” …… Buona lettura. SZ NAZIM HIKMET – I GIORNI SONO SEMPRE PIU’ BREVI I giorni sono sempre più brevi le piogge cominceranno. La mia porta, spalancata, ti ha atteso. Perchè hai tardato tanto? Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane. Il vino che avevo conservato nella brocca l’hoContinua a leggere “Poesia …della notte – Nazim Hikmet – I giorni sono sempre più brevi”

Poesia…della notte! – Ernest Hemingway – Con la giovinezza

Un poesia per accompagnare i vostri sogni: l’autore non ha bisogno di presentazioni. Godetevela così com’è…. Buonanotte!! ERNEST HEMINGWAY – CON LA GIOVINEZZA Una pelle di porcospino Indurita dalla cattiva conciatura Chissà dov’è finita. Un allocco impagliato Pomposo Gli occhi gialli; Un caprimulgo su un ramo inclinato Nero di polvere. Pile di vecchie riviste, CassettiContinua a leggere “Poesia…della notte! – Ernest Hemingway – Con la giovinezza”

Poesia – Gianni Rodari – Promemoria

Di Gianni Rodari abbiamo già parlo qualche tempo fa. La poesia di oggi vuole essere semplicemente quello che è: un promemoria e un’esortazione per tutti noi!! Buona lettura!! GIANNI RODARI – PROMEMORIA Ci sono cose da fare ogni giorno:lavarsi, studiare, giocare,preparare la tavola,a mezzogiorno.Ci sono cose da far di notte:chiudere gli occhi, dormire,avere sogni daContinua a leggere “Poesia – Gianni Rodari – Promemoria”