Premessa (doverosa…) Spesso navigando sulle piattaforme di streaming musicale ci si imbatte in raccolte, compilation, greatest hits e quant’altro dedicate a band più o meno note, più o meno sulla cresta dell’onda, più o meno complete, più o meno di qualità. Insomma il giochino è semplice all’apparenza: dieci, dodici brani monumentali o, se preferite, fondamentaliContinua a leggere “CREAM – Essentials”
Archivi della categoria: Senza categoria
Un po’ di buona musica, per riprenderci da Sanremo!
di Stefano Zorzi Eh si, anche quest’anno è finito il Festival di Sanremo e anche quest’anno non l’ho guardato… beh chissenefrega penserete, ed in effetti avete assolutamente ragione, chissenefrega! Però ho ascoltato le canzoni, cover comprese, e qualcosina di buono c’è in queste canzoni: non tanta roba, ma qualcosina di buono c’è: la canzone cheContinua a leggere “Un po’ di buona musica, per riprenderci da Sanremo!”
Out of time weekly album playlist: 11-17 luglio 2021
di Stefano Zorzi Dopo qualche mese di sosta “forzata”, perchè la salute va messa sempre davanti a tutto, tornano i consigli musicali di Out of Time, Come sempre 10 album per 7 giorni: nessuna spiegazione e nessun commento, solo musica. Buona musica!! Bruce Springsteen – Born in the Usa (1984) Los Lobos – La pistolaContinua a leggere “Out of time weekly album playlist: 11-17 luglio 2021”
Out Of Time Weekly Album Playlist: 5 aprile – 11 aprile.
di Stefano Zorzi Ecco la consueta playlist dei dieci album da far girare sul lettore! Su Out of Time cielo solo buona Musica!!! Hoodoo Gurus – Magnum Cum Louder (1989) Baustelle – Sussidiario illustrato della giovinezza (2000) Elbow – Asleep in the back (2001) Lucio Dalla – Lucio Dalla (1979) Public Enemy – It takesContinua a leggere “Out Of Time Weekly Album Playlist: 5 aprile – 11 aprile.”
Le Interviste impossibili: Wolfgang Amadeus Mozart e la musica moderna!
Tornano le esclusive interviste di Out Of Time, oggi intervistiamo un genio assoluto della musica: Wolfgang Amadeus Mozart, che ci ha gentilmente ricevuti a Salisburgo per queste quattro chiacchiere su musica e società. Partiamo dai… Out of time: Grandissimo piacere conoscerla, Herr Mozart, onorati di poter parlare con lei? Come andiamo? Wolfgang Amadeus Mozart: unContinua a leggere “Le Interviste impossibili: Wolfgang Amadeus Mozart e la musica moderna!”
Lenny Kravitz, una carriera fra genio e opportunismo?
di Stefano Zorzi Nella “pausa estiva”, chiamiamola così ho ascoltato, suonato e (ahimè) cantato davvero tanta, tanta musica. La più varia. Dai classici del rock’n’roll anni ’50-’60, ai classici italiani senza epoca, alla “mia” Americana (nel senso più vasto del termine), al rock più recente e moderno: un po’ di tutto insomma, non facendomi mancareContinua a leggere “Lenny Kravitz, una carriera fra genio e opportunismo?”
Cari amici followers…
di Stefano Zorzi ebbene si, vi ho detto una piccola bugia. Avevo promesso il ritorno dalle vacanze del Blog il 31 agosto e invece ho fatto slittare la ripresa delle pubblicazioni fino ad oggi… bugia “bianca” dai, come si suol dire, a fin di bene. Già, perché questo mese abbondante è servito a ricaricare leContinua a leggere “Cari amici followers…”
Editoriale del 2 agosto 2020
Io ricordo perfettamente. Ricordo perfettamente quella mattina di quaranta anni fa quando la radio annunciò la strage alla stazione di Bologna. Io ricordo perfettamente dove ero e cosa stavo facendo mentre la bomba fascista uccideva 85 persone e stravolgeva la vita di migliaia di persone. Io ricordo perfettamente. È proprio per questo, per evitare diContinua a leggere “Editoriale del 2 agosto 2020”
Disco del giorno – Waterboys – Fisherman’s Blues
Ci sono dischi che elevano le carriere di alcuni artisti al massimo livello, che poi non sarà più replicato pur all’interno di storie musicali ben più che lusinghiere! E’ il caso di Mike Scott e dei suoi “ragazzi d’acqua” che con FISHERMAN’S BLUES (1988) pongono l’asticella così in alto da non riuscire più ne aContinua a leggere “Disco del giorno – Waterboys – Fisherman’s Blues”
Disco del giorno…e un po’ di me! – Jimi Hendrix Experience – Are you experienced (1967)
Uno dei dischi che hanno contribuito a cambiare la logica del Rock e della chitarra nel Rock. Il genio chitarristico di Jimi Hendrix marchia a fuoco il rock, il blues e tutto quello che gli passa vicino riscrivendo sia i temi musicali che la proposizione degli stessi su disco e prima ancora sul palco. quiContinua a leggere “Disco del giorno…e un po’ di me! – Jimi Hendrix Experience – Are you experienced (1967)”
Two musical tips… due consigli musicali
Rubrica del giovedì dedicata ai consigli musicali!! Oggi anche musica Italiana di qualità! Buona Ricerca!! HAIM – MUSIC FOR WOMEN PT.III (2020) Terzo album per le sorelle Haim. Sicuramente il migliore fino a qui. Rock fresco, intimo, multidimensionale; somiglia da una passeggiata per le vie di Los Angeles. Una piacevole conferma del talento del gruppo.Continua a leggere “Two musical tips… due consigli musicali”